
Inoltre, Campione è famosa per ospitare uno dei quattro casinò
italiani, regolato da una legislazione risalente a prima della Seconda
Guerra Mondiale, più favorevole rispetto a quella italiana e svizzera.
Il Casinò Municipale di Campione d'Italia è aperto tutti i
giorni (ad eccezione del 24 e 25 di Dicembre) nei seguenti orari:
Sale giochi tradizionali: domenica-giovedì 15.30 - 03.30 - venerdì
e sabato 15.30 - 04.00 Sala giochi americani: domenica-giovedì 12.00
- 05.00 - venerdì e sabato 12.00 - 06.00
Il lago di Lugano, altrimenti detto Ceresio, è un lago alpino
che si estende tra il Canton Ticino, la Provincia di Varese e la
Provincia di Como.
Il lago di Lugano è di origine glaciale essendosi formato
al termine dell'ultima glaciazione circa diecimila anni fa.
I tre principali immissari sono il Cassarate, il Vedeggio
e il Cuccio.

Immissari minori sono i torrenti: Bolletta, Laveggio, Magliasina,
Mara, e Rezzo.
Dal suo ramo occidentale inizia il fiume Tresa (emissario),
che sfocia nel Lago Maggiore e appartiene quindi al bacino idrografico
del fiume Ticino.
Il punto più profondo (288 metri) è nella parte superiore
del lago, tra il confine italiano e quello svizzero, a pochi chilometri
da Gandria.
Le località di Melide e Bissone, che si affacciano su sponde
opposte del lago, sono collegate da un ponte diga sul quale passano
l'autostrada nazionale A2, la strada cantonale e la ferrovia. Questa
costruzione poggia le sue fondamenta su depositi morenali (morena
frontale) lasciati dopo il ritiro dei ghiacciai in epoca preistorica.
Il Comune è gemellato con la Contrada della Chiocciola di
Siena, in Toscana, per via della comunanza degli stemmi.